Con 4.350 preferenze, Andrea Scordella ha superato la soglia del 50% necessaria per ottenere la vittoria al primo turno. Segue Giuseppe Gentile con 2.734 voti ottenuti. Non ce la fa il candidato civico Massimo Blasiotti a insidiare i due candidati più votati a Silvi. Le liste legate al Centrodestra hanno preso 4.383 voti (il 58,6%), mentre il candidato sindaco che quelle liste sostenevano 4.350 (il 55,5%). La differenza è dovuta da un lato al voto disgiunto e dall’altro a quegli elettori che hanno votato direttamente per il candidato sindaco e non per una lista. Alle urne si è recato il 60% degli elettori.
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, è aumentato di 1.442 voti lo scarto di voti tra i primi due candidati
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, lo scarto percentuale di voti fra il candidato in testa e il secondo è aumentato di 18,4 punti percentuali
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Fratelli d'Italia Giorgia Meloni | 1.074 | 14,4% | 3 |
Noi Moderati | 1.021 | 13,6% | 2 |
Forza Italia | 996 | 13,3% | 2 |
Lega Salvini Premier | 925 | 12,4% | 2 |
Si Amo Silvi | 367 | 4,9% | 1 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Silvi Forte e Gentile | 833 | 11,1% | 2 |
Partito Democratico | 765 | 10,2% | 1 |
Silvi Possibile | 466 | 6,2% | 1 |
Movimento 5 Stelle | 363 | 4,8% | 0 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Silvi ... e Basta! | 362 | 4,8% | 0 |
Silvi Rinasce! | 314 | 4,2% | 0 |