Con 16.267 voti (54,5%), Gianguido D’Alberto è il nuovo sindaco di Teramo. Tra le formazioni a sostegno di Gianguido D’Alberto (Centrosinistra) spicca la lista Insieme Possiamo che ha ottenuto il 15,2% dei voti. Alle urne si è recato il 66,5% degli elettori.
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, è aumentato di 1.242 voti lo scarto di voti tra i primi due candidati
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, lo scarto percentuale di voti fra il candidato in testa e il secondo è aumentato di 4,6 punti percentuali
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Insieme Possiamo | 4.406 | 15,2% | 6 |
Partito Democratico | 2.706 | 9,4% | 4 |
Bella Teramo | 2.426 | 8,4% | 3 |
Teramo Vive | 2.111 | 7,3% | 3 |
In Comune per Te | 2.059 | 7,1% | 3 |
Movimento 5 Stelle | 664 | 2,3% | 1 |
Innova Teramo-Socialisti per il Lavoro | 662 | 2,3% | 0 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Futuro in per Teramo | 4.061 | 14,0% | 4 |
Fratelli d'Italia Giorgia Meloni | 2.878 | 9,9% | 2 |
Forza Italia-Noi Moderati | 1.806 | 6,2% | 1 |
Amo Te Antonetti Sindaco | 1.610 | 5,6% | 1 |
Lega Salvini Premier | 997 | 3,5% | 1 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Teramo, sul Serio | 971 | 3,4% | 1 |
Teramo Protagonista | 791 | 2,7% | 0 |
Azione Politica Teramo | 785 | 2,7% | 0 |