Con 11.415 voti e una percentuale pari a 50,1%, Antonio Trombetta è il nuovo sindaco del comune di Marcianise. Con il 44,5% dei voti, quella del candidato arrivato primo è anche la coalizione più votata (Marcianise al Centro, Trombetta per Marcianise, Polo per Marcianise, Fratelli di Marcianise). Insegue invece il Centrosinistra, le cui liste si sono fermate al 55,5% dei voti. Lina Tartaglione, supportato dal Partito Democratico, al primo turno ottiene il 18,4% delle preferenze. Cinque anni fa il Pd ottenne 1,1% in più. L’affluenza che alla fine si è registrata nel comune di Marcianise è stata pari al 72,6%.
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, è diminuito di 333 voti lo scarto di voti tra i primi due candidati
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, si presentano 4 candidati in meno.
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Marcianise al Centro | 4.325 | 19,4% | 5 |
Trombetta per Marcianise | 3.290 | 14,8% | 4 |
Polo per Marcianise | 1.422 | 6,4% | 1 |
Fratelli di Marcianise | 873 | 3,9% | 1 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Partito Democratico | 4.091 | 18,4% | 5 |
Moderati in Azione | 1.437 | 6,4% | 1 |
Civica & Libera | 1.236 | 5,6% | 1 |
Vivila Marcianise | 1.171 | 5,3% | 1 |
Marcianise Terra di Idee | 1.075 | 4,8% | 1 |
+Marcianise in Europa | 962 | 4,3% | 1 |
Sinistra e Cambiamento | 892 | 4,0% | 1 |
Movimento 5 Stelle | 776 | 3,5% | 1 |
Cittadini in Movimento Marcianise | 701 | 3,2% | 0 |
Riformisti e Democratici | 27 | 0,1% | 0 |