C’è un vincitore: gli elettori di San Cesareo hanno scelto Alessandra Sabelli per guidare la giunta. Le liste legate al Candidato civico hanno preso 3.830 voti (il 53,4%), mentre il candidato sindaco che quelle liste sostenevano 3.931 (il 53,5%). La differenza è dovuta da un lato al voto disgiunto e dall’altro a quegli elettori che hanno votato direttamente per il candidato sindaco e non per una lista. Le liste a sostegno del candidato in testa (Alessandra Sabelli Sindaca, Sì Amo San Cesareo, San Cesareo Viva, San Cesareo in Movimento) hanno totalizzato il 53,4% sul totale dei voti. Non è stata una platea affollata quella dei candidati sindaco a San Cesareo: si sono presentati solo in 2.
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, è aumentato di 125 voti lo scarto di voti tra i primi due candidati
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, si presentano 2 candidati in meno.
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Alessandra Sabelli Sindaca | 1.759 | 24,5% | 5 |
Sì Amo San Cesareo | 1.238 | 17,2% | 3 |
San Cesareo Viva | 697 | 9,7% | 2 |
San Cesareo in Movimento | 136 | 1,9% | 0 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Fratelli d'Italia Giorgia Meloni | 1.324 | 18,5% | 3 |
Forza Italia-Uniti per San Cesareo | 769 | 10,7% | 1 |
Oggi Scegli San Cesareo | 517 | 7,2% | 1 |
Unione di centro (Udc) | 401 | 5,6% | 0 |
Lega Salvini Premier | 336 | 4,7% | 0 |