C’è un vincitore: gli elettori di Bareggio hanno scelto Linda Colombo per guidare la giunta. Con il 50,7% dei voti, quella del candidato arrivato primo è anche la coalizione più votata (Lega, Linda Colombo Sindaco, Bareggio nel Cuore, Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, Forza Italia). Insegue invece il Centrosinistra, le cui liste si sono fermate al 29,3% dei voti. Non ce la fa il candidato civico Davide Pietro Casorati a insidiare i due candidati più votati a Bareggio. Non è stata una platea affollata quella dei candidati sindaco a Bareggio: si sono presentati solo in 3.
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, lo scarto percentuale di voti fra il candidato in testa e il secondo è aumentato di 17,2 punti percentuali
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, è aumentato di 1.202 voti lo scarto di voti tra i primi due candidati
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Lega | 1.035 | 15,7% | 4 |
Linda Colombo Sindaco | 755 | 11,5% | 2 |
Bareggio nel Cuore | 728 | 11,1% | 2 |
Fratelli d'Italia Giorgia Meloni | 607 | 9,2% | 2 |
Forza Italia | 211 | 3,2% | 0 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Partito Democratico | 1.475 | 22,4% | 3 |
Alleanza Verdi e Sinistra | 216 | 3,3% | 0 |
Radici sul Futuro | 124 | 1,9% | 0 |
Sinistra in Movimento Ecologisti Bareggio | 114 | 1,7% | 0 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Bareggio 2013 | 490 | 7,4% | 1 |
Bareggio sul Serio | 426 | 6,5% | 0 |
Io Amo Bareggio | 401 | 6,1% | 0 |